Proveniente dalla Brigata Alpina Taurinense, Davide è tiratore del Gruppo Sportivo Esercito, istruttore di tiro sportivo ed operativo del Ministero Difesa, istruttore di tiro I.D.P.A. e T.D.S., istruttore C.S.E.N. e maestro di tiro delle armi da guerra svizzere.
Oltre alle attività di tipo istituzionale, Davide è agonista di primo piano della Nazionale italiana di tiro dinamico, con risultati di altissimo livello in campo nazionale ed internazionale nelle varie discipline (handgun, rifle e shotgun).
Tra i tantissimi titoli conseguiti, nel Settembre 2017 si è laureato Vice Campione del Mondo categoria Production di tiro dinamico IPSC a squadre.
Per maggiori informazioni sul profilo e sull'esperienza professionale e sportiva di Davide, visitate www.davidecerrato.com
Per conoscere i costi di partecipazione ai corsi e ogni altra informazione di tipo tecnico e logistico (ad es. equipaggiamento, munizioni necessarie, etc.) contattare direttamente l'Istruttore all'indirizzo di email cerratodavide@inwind.it oppure al numero (338) 7895876.
Corsi di tiro operativo/difensivo con arma corta
4 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- procedure di maneggio in sicurezza
- illustrazione tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, impugnatura, procedure di caricamento/scaricamento, gestione dei malfunzionamenti)
- prove di rosata a breve distanza e identificazione di eventuali problemi di impostazione di tiro
- tiro con impugnatura frontale
- impostazione del corretto bilanciamento del corpo
- tecniche di controllo rilevamento e doppiaggio dei colpi
- ingaggio di 2 bersagli con transizione destra-sinistra
- ingaggio di 2 bersagli in priorità tattica
- tecnica di estrazione frontale, con doppiaggio dei colpi e transizioni destra-sinistra
4 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- procedure di maneggio in sicurezza
- illustrazione tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, impugnatura, procedure di caricamento/scaricamento, gestione dei malfunzionamenti)
- prove di rosata a breve distanza e identificazione di eventuali problemi di impostazione di tiro
- estrazione frontale
- estrazione in condizione 2
- tiro da posizione in ginocchio
- gestione cambio in piedi
- gestione cambio in ginocchio
- tiro in movimento con spostamento avanti e indietro
- tiro in movimento con spostamenti laterali (dx-sx)
- gestione della transizione con ingaggio di 3 bersagli
- ingaggi con cambio mano (debole-forte)
4 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- ripasso tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, impugnatura, procedure di caricamento/scaricamento, gestione dei malfunzionamenti)
- prove di rosata a media distanza e identificazione di eventuali problemi di impostazione di tiro
- tiro con estrazione frontale in condizione 1
- tecnica di estrazione a protezione e ingaggio bersaglio
- tecnica di estrazione a rotazione e ingaggio bersaglio
- tecnica di estrazione a rotazione con ingaggi bersagli in sequenza e priorità tattica
- tecniche di tiro in ginocchio (prima e dopo estrazione dell’arma)
- gestione cambio caricatore di emergenza
- ingaggio di bersagli multipli in sequenza e priorità, con rotazione
- tiro in movimento avanti/dietro
- tiro dietro barricata con cambio caricatore tattico/di ritenzione
- tiro con mano forte e debole
- tiro da terra dietro barricata
- esercizi con scenari strutturati, con cambi caricatore di vario tipo
- abbinamento moduli
8 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- ripasso tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, impugnatura, procedure di caricamento/scaricamento, gestione dei malfunzionamenti)
- prove di rosata a varia distanza e identificazione di eventuali problemi di impostazione di tiro
- tecnica di estrazione a protezione, in condizione 1 e 2
- tecnica di estrazione a rotazione e ingaggio bersagli ostaggiati (no shoot) in sequenza tattica
- tecnica di estrazione a rotazione e ingaggio bersagli ostaggiati (no shoot) in priorità tattica
- tiro da fianco, in posizione statica, con ingaggio bersaglio in zona centrale (BBB); esercizi con 1, 2, 3 bersagli
- tiro da fianco, in movimento retrogrado, con ingaggio bersaglio in zona centrale (BBB)
- tiro in movimento retrogrado, rovesciato, con ingaggio bersaglio in zona centrale (BBB)
- tiro in movimento avanti/indietro
- esercizio di tiro con trenino alternato avanti/indietro
- esercizi a coppie e unione moduli
4 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- ripasso tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, impugnatura, procedure di caricamento/scaricamento, gestione dei malfunzionamenti)
- prove di rosata a 10 metri con correzione eventuali difetti di impostazione
- estrazione per protezione con ingaggio BBH
- estrazione con spinta con ingaggio BBH ("Speed Rock")
- estrazione rovesciata con ingaggio BB
- estrazione per protezione in condizione 2
- estrazione con ingaggi ravvicinati sequenziali
- tecnica CAR bassa
- tecnica CAR alta
- transizione CAR bassa-alta
- tecnica CAR con ingaggio BB e alta con ingaggio HH
- tecnica CAR alta con cambio mano forte-debole
- scenari di uso dell'arma corta in contesti di difesa abitativa
4 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- ripasso tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, impugnatura, procedure di caricamento/scaricamento, gestione dei malfunzionamenti)
- studio delle caratteristiche di un veicolo sotto il profilo della protezione balistica
- prove di rosata a 10 metri con correzione eventuali difetti di impostazione
- estrazione per protezione con ingaggio BBH
- tiro da finestrino sx con ingaggio BBH ed estrazione da fondina
- tiro da finestrino sx con ingaggio BBH ed arma su sedile/in cruscotto
- tiro da finestrino dx con ingaggio BBH ed arma su sedile/in cruscotto
- tiro da finestrino dx e porta sx ed estrazione da fondina
- tiro da finestrino dx e porta sx ed arma su sedile/in cruscotto
- tiro da finestrino sx e porta sx ed estrazione da fondina
- tiro da finestrino sx e porta sx ed arma su sedile/in cruscotto
- tiro da finestrino sx con protezione dietro cofano ed estrazione da fondina
- tiro da finestrino dx con protezione dietro cofano ed estrazione da fondina
- tiro da finestrino sx con protezione dietro bagagliaio ed estrazione da fondina
- tiro da finestrino dx con protezione dietro bagagliaio ed estrazione da fondina
- ingaggi multiplo-sequenziali con ripetuti cambi di mano
- cambio caricatore da feriti e con tecniche speciali
- esfiltrazione da area critica con recupero ferito in assetto di protezione
Corsi di tiro operativo/difensivo con arma lunga
8 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- ripasso tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, rifornimento equipaggiamento, procedure di caricamento/scaricamento, gestione dei malfunzionamenti)
- prove di rosata a 20 e 50 metri
- tiro da posizione imbracciata frontale
- tiro da posizione imbracciata a rotazione
- tiro da posizione imbracciata a rotazione, in sequenza e priorità tattica
- tiro in ginocchio con cambio caricatore
- cambio caricatore in emergenza, in sequenza e priorità tattica (2 giri)
- tiro in movimento avanti/indietro
- tiro dietro barricata, con cambio di caricatore tattico e di ritenzione
- tiro da terra dietro barricata
- esercizi con scenari strutturati, con cambi caricatore di vario tipo
- abbinamento moduli
8 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- ripasso tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, rifornimento equipaggiamento, procedure di caricamento/scaricamento, gestione dei malfunzionamenti)
- prove di rosata a 20 e 50 metri
- tiro da posizione imbracciata frontale in modalità BBH
- tiro da posizione imbracciata a rotazione, in sequenza e priorità tattica e con bersagli ostaggiati (no shoot)
- cambio caricatore in emergenza, in sequenza e priorità tattica e con bersagli ostaggiati (no shoot)
- tiro in movimento avanti/indietro
- esercizio di tiro con trenino alternato avanti/indietro
- avvicinamento alla barricata per coppie di tiratori
- esercizi con movimento contemporaneo
- esercizio di scenario con fuoco di copertura
- tecniche e scenari di Reazione Automatica Immediata (RAI)
8 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- concetti fondamentali di impiego dell'arma lunga ad anima liscia e delle tipologie di munizionamento (pallini e pallettoni di varia grammatura, palla slug di vario tipo, munizionamento non letale)
- impostazione della posizione di tiro
- tecnica di imbracciata
- posizione aperta
- tecniche di ricarica
- presa dal tavolo in condizione 1 e 2
- uscita ed entrata dai box con ricarica e movimenti frontali e laterali
- tiro da finestra con ricarica
- tiro dietro barricata
- scenari pratici di impiego della munizione slug a distanze diverse
Corsi di tiro sportivo
8 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- studio del Regolamento federale
- illustrazione tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, imbracciata)
- tiro da posizione aperta
- tecniche di ricaricamento
- presa dell’arma dal tavolo in condizione 1 e 2
- uscita ed entrata dai box con ricaricamento
- tiro da finestra con ricaricamento veloce
- tiro dietro barricata, da entrambi i lati
- tiro con palla slug, con esercizi per potenziare la celerità di tiro
- calcolo del rischio con no-shoot
16 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- studio del Regolamento federale
- illustrazione tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, impugnatura)
- tiro da posizioni predefinite (relax e surrender)
- tiro da posizione in ginocchio
- tiro con mano forte e mano debole
- tiro dietro barricata (lato destro e sinistro e spostamento destra-sinistra )
- tiro in movimento laterale destra-sinistra
- tiro in movimento frontale
- tiro in movimento retrogrado, con entrambe le singole mani
- gestione del cambio caricatore, da fermo e in spostamento verso destra e verso sinistra
- gestione del cambio caricatore in movimento retrogrado, con entrambe le singole mani
- tiro con presa dell’arma dal tavolo
- tiro da sdraiato
- tiro con transizione su carte parallele in direzione destra-sinistra
- esercizi e percorsi di tiro dinamico di tipo Short e Medium
- esame di classificazione
8 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- studio del Regolamento federale
- illustrazione tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, impugnatura)
- prove di rosata a 20 e 50 metri
- tiro da posizione imbracciata a rotazione
- tiro da posizione imbracciata in condizione 1 e 2
- test di celerità di tiro, a distanze diverse
- esercizio di presa dal tavolo in condizione 1 e 2
- esercizio di presa dalla rastrelliera in condizione 2 e 3
- cambio caricatore in piedi
- cambio caricatore in ginocchio
- cambio caricatore in movimento avanti/indietro e destra-sinistra
- tiro dietro barricata con e senza appoggio
- esercizi strutturati
- esame di classificazione
8 ore, a pagamento
ARGOMENTI:
- studio del Regolamento federale
- illustrazione tecniche fondamentali (gestione dello scatto, allineamento organi di mira, controllo della respirazione, posizione, imbracciata)
- tiro da posizione aperta
- tecniche di ricaricamento
- presa dell’arma dal tavolo in condizione 1 e 2
- uscita ed entrata dai box con ricaricamento
- tiro da finestra con ricaricamento veloce
- tiro dietro barricata, da entrambi i lati
- tiro con palla slug, con esercizi per potenziare la celerità di tiro
- calcolo del rischio con no-shoot